HomeCaldaieCaldaie a camera aperta

Caldaie a camera aperta

Le caldaie a camera aperta prendono il nome dal vano che si trova tra il bruciatore e lo scambiatore, chiamato appunto camera.

Nella camera avviene l’incontro tra il gas, che proviene dal bruciatore, e l’aria comburente. Questa unione genera la combustione: la fiamma pilota si attiva e dà vita al processo di combustione, originando in questo modo il processo di riscaldamento. I fumi di scarico dovranno poi essere espulsi all’esterno grazie ad un condotto fumario verticale.

Le caldaie a camera aperta si distinguono da quelle a camera stagna per il modo in cui viene prelevata l’aria comburente: le prime, anche dette a “tiraggio naturale”, prendono l’aria necessaria alla combustione dall’ambiente in cui sono installate, mentre per le seconde, anche dette “a tiraggio forzato”, l’aria comburente arriva dall’esterno tramite un sistema di ventilazione.

Caldaie a condensazione
Caldaie a camera aperta

EFFICIENZA ENERGETICA E CONTROLLO DEI CONSUMI​

Se la caldaia a camera aperta viene installata in un ambiente interno, questo dovrà essere ampio e presentare un’apertura verso l’esterno, in modo tale da poter riequilibrare i livelli di ossigeno.

Inoltre, il luogo d’installazione dovrà prevedere un sistema di ventilazione adeguato, al fine di evitare la formazione di monossido di carbonio all’interno dell’ambiente.

Le caldaie a camera aperta possono essere installate esclusivamente per sostituire un vecchio modello della stessa tipologia, e soltanto nel caso in cui il montaggio avvenga all’esterno, con lo scarico dei fumi garantito da un’apposita canna fumaria.

Le caldaie a camera aperta, di tipologia B, sono uscite di produzione dal 2018 e dal 2015 e vietata l’immissione sul mercato di nuovi modelli.

Caldaie a camera aperta

CALDAIA NUOVA? PENSIAMO A TUTTO NOI!

L’obbligo e solo per i produttori, non per i clienti: come già osservato, rispettando alcuni parametri, sarà ancora possibile installarle, a patto che la data di fabbricazione sia precedente al settembre 2015 (Gli unici casi in cui si potrà montare ancora una caldaia a camera aperta, come già evidenziato, sono quelli per la sostituzione di un vecchio modello per un impianto che non è in grado di supportare le nuove tecnologie, a causa di canne fumarie condominiali non idonee ai fumi acidi).

Le caldaie a camera aperta sono state messe al bando dalla direttiva 2009/125/CE, anche detta Ecodesign, e dalla direttiva 2012/27/UE per l’efficienza energetica di tutti gli impianti di riscaldamento.

Le nuove installazioni dovranno riguardare tecnologie moderne e performanti, come le caldaie a condensazione, che rappresentano una vera e propria svolta sia economica che ecologica.

Se hai bisogno di una nuova caldaia vieni a trovarci nel nostro showroom, ITC offre alla propria clientela un servizio di VENDITA, INSTALLAZIONE, ASSISTENZA E MANUTENZIONE di caldaie a condensazione, caldaie camera aperta, scaldabagni a camera stagna, scaldabagni a camera aperta dei migliori marchi in circolazione come Vaillant, Saunier Duval e Riello.

Offerte in evidenza

Ecco alcune delle nostre promozioni, vieni a trovarci in showroom per scoprire tutte le altre.